
Introduzione alla pedagogia kodalyana
Questo workshop offrirà ai partecipanti un’introduzione pratica al concetto Kodály per l’insegnamento della musica dalla prima infanzia alla scuola Primaria fino ai musicisti professionisti in contesti educativi formali e informali. Tratteremo argomenti come canto espressivo, formazione di abilità musicali, ascolto attivo, creatività: improvvisazione.
Musicianship
Sviluppo delle capacità musicali (solfeggio, armonia, analisi, etc.) attraverso il canto.
Durante il corso si svilupperanno competenze musicali principalmente attraverso il canto. Cantando i numerosi esempi tratti dalla letteratura musicale colta e con appositi esercizi mnemonici, armonici, etc., si cercherà di sviluppare la lettura a prima vista, l’orecchio armonico, l’elasticità dell’orecchio interno e della mente musicale, il tutto con consapevole analisi attraverso il canto. Uno degli scopi principali del corso è di introdurre i partecipanti nel corretto ed efficace uso della solmisazione relativa (o do mobile), importantissimo mezzo della Concezione di Kodály che, conservando gli stessi rapporti intervallari, sviluppa la sensibilità tonale.
Singing games
Il seminario include filastrocche, canzoni, canti-gioco e pratiche per lo sviluppo delle abilità musicali degli studenti della scuola materna e della scuola primaria. Lo scopo principale delle lezioni è mostrare le tradizioni basate sul concetto Kodály e la metodologia dell’insegnamento musicale con attività gioiose e l’integrazione creativa dei movimenti. Il materiale musicale, seguendo le orme di Kodály, viene raccolto dalle canzoni popolari e dalle canzoni per bambini del mondo.
Organizzazione del workshop
Il corso comprende 16 ore in totale, suddivise in quattro incontri:
– 23 febbraio 2020
– 22 marzo 2020
– 26 aprile 2020
– 17 maggio 2020.
Programma di ogni giornata
Docenti non musicisti:
9.30 Risveglio vocale
10.00 Musicianship
11.00 Pedagogia
11.45 Laboratorio di Pedagogia
12.30 Singing Games
Docenti musicisti:
14.30 Risveglio vocale
15.00 Musicianship
16.00 Pedagogia
16.45 Laboratorio di Pedagogia
17.30 Singing Games
Docente: Prof.ssa Yenisley Jiménez Reyes
Modalità d’iscrizione
È possibile inscriversi al workshop compilando il modulo online. Ogni sessione avrà un massimo di 12 partecipanti.
Ricordiamo che per frequentare il workshop è obbligatoria l’iscrizione all’Associazione Culturale W.A. Mozart. Il costo di iscrizione, valido per l’intero anno, è di 50 euro.
Modalità di pagamento
É possibile effettuare i pagamenti online, sia per il workshop e sia per l’affiliazione all’Associazione culturale W.A. Mozart, qualora non si fosse già iscritti.
Quote di pagamento:
Allievi iscritti all’Associazione Culturale W.A. Mozart:
100€ di quota per il corso
Pagamento da versare interamente alle coordinate:
DOC SERVIZI soc Coop, BANCA INTESA SAN PAOLO, IT42N0306954464100000005596
Allievi non iscritti all’Associazione Culturale W.A. Mozart:
150€ (100€ del corso + 50€ di quota associativa valida per un anno)
I pagamenti dovranno essere svolti in due diversi indirizzi IBAN:
100€ di quota per il corso: DOC SERVIZI soc Coop, BANCA INTESA SAN PAOLO, IT42N0306954464100000005596
50€ di quota associativa: IT96U0867654880000000114938
Vuoi iscriverti? Clicca QUI per compilare il modulo.

